Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tanta storia nelle 40 sale della nuova ala archeologica

Notizia pubblicata il 12 aprile 2010



Categoria notizia : Cultura


Al Museo di Rimini, da giugno aprirà la nuova area archeologica che proporrà un viaggio storico preziosissimo dall’homo Erectus alla Rimini degli ultimi decenni dell’impero. Con quasi un anno di ritardo rispetto alle previsioni, la nuova area archeologica del Museo della Città di Rimini sarà inaugurata in occasione dell’edizione del ‘Festival del Mondo antico’.

Sarà possibile conoscere in dettaglio la storia dell’homo Erectus, ritrovato nella collina di Covignano, saranno in esposizione reperti che appartengono all’età del bronzo, resti delle popolazioni Greche, Etrusche e Celte che hanno popolato la foce del fiume Marecchia chiamata Ariminus dai Romani, corredi delle necropoli villanoviane, apprendere la storia della Rimini di Augusto con i suoi pavimenti raffinati, mosaici (come quello delle vittorie), suppellettili ed arredi.
I resti del ‘chirurgo’ che hanno permesso l’apertura della ‘Domus’, la Rimini di Tiberio ed i resti del passaggio dalla romanità al medioevo con i residui della guerra fra Bizantini e Goti. Nel futuro sarà possibile anche ammirare la mostra dedicata all’epoca medievale. Mancano poche settimane quindi, ed il patrimonio archeologico Riminese, celato per tanti anni sarà finalmente accessibile.