
I grandi del teatro in scena a Urbino
Notizia pubblicata il 02 marzo 2010
Categoria notizia : Turismo
Settimana di grande teatro nelle Marche con Claudio Santamaria, Luca De Filippo e Lina Sastri, Umberto Orsini, Giuseppe Pambianchi e Giobbe Covatta.
Iniziamo con un’anteprima. Oggi e domani debutta al Teatro Sanzio di Urbino in anteprima nazionale, al termine di una residenza di allestimento, “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès, drammaturgo parigino scomparso prematuramente vent'anni fa, che ha per protagonista Claudio Santamaria, attore cult di teatro e cinema amatissimo dalle nuove generazioni. “Ho pensato di ricreare un mondo notturno”, scrive il regista Juan Diego Puerta Lopez nelle note, “attraverso una vera e propria istallazione virtuale che restituisce un senso di visionarietà allo spettacolo.” La pièce sarà in scena, dopo il debutto, al Teatro Persiani di Recanati giovedì e al Teatro Leopardi di San Ginesio venerdì.
È una delle commedie di Eduardo De Filippo più famose, scritta nel 1946 per la sorella Titina e, numeri alla mano, la sua più rappresentata al mondo. Parliamo di Filumena Marturano che sarà al Teatro della Fortuna di Fano da questa sera a giovedì (inizio 21.15) e al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno venerdì e sabato (inizio 20.30). Una produzione Teatro di Roma con la Compagnia di Luca De Filippo che ha ancora una volta affidato uno dei maggiori testi del suo illustre padre ad un altrettanto illustre regista. Francesco Rosi, dopo Napoli milionaria e Questi fantasmi!, firma questa Filumena per la quale ha voluto, accanto a Luca De Filippo nella parte di Domenico Soriano, una bravissima Lina Sastri che ricopre con passione e temperamento il ruolo del titolo, uno dei personaggi femminili più belli, impegnativi e completi scritti per il teatro.
A Fermo arriva un altro mostro sacro del teatro. Stasera e domani Teatro dell’Aquila arriva La tempesta di William Shakespeare con Umberto Orsini per la regia di Andrea De Rosa. Dopo Fermo lo spettacolo sarà in scena al Teatro della Fortuna di Fano dal 16 al 18 marzo.
Cena a sorpresa (The Dinner Party) di Neil Simon con Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti, Benedetta Buccelato, Fiorenza Marchegiani, Miki De’ Marchi e Simona Celi per la regia di Giovanni Lombardo Radice, sarà in scena questa sera al Teatro Verdi di Pollenza e domani al Palacongressi di Loreto. Infine, ultima data marchigiana in questa stagione per Giobbe Covatta. Trenta il nuovissimo spettacolo dell’artista napoletano va in scena oggi al Teatro Municipale di Morrovalle. Per Trenta Covatta si ispira alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani adottata dall'Onu il 10 dicembre 1948: trenta articoli che sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di ogni persona.