Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Appuntamenti Marzo alla Domus Di Bacco di Rimini

Notizia pubblicata il 15 febbraio 2010



Categoria notizia : Hotel


Doppio eccezionale appuntamento organizzato nello spazio SOS Domus di Bacco. Dopo il concerto di Marco Parente e Alessandro Fiori dei Mariposa in gennaio, arriva Luca Gemma, fondatore assieme a Pacifico della infuocata band Rossomaltese negli anni ’90, cantautore e autore delle musiche (tra l’altro) anche per le trasmissioni di Fabio Volo. Un set live inedito, in cui Gemma sarà accompagnato da Andrea Viti, al basso già membro storico degli Afterhours fino al 2006, il cantautore-produttore Ray Tarantino e Nick Taccori, batterista di Terence Trent d’Arby (il cui nome ora è Sanando Maitreya), per la presentazione del suo terzo album solista ‘Folkadelic’ (etichetta Ponderosa Music&Art e distribuito da Universal).

Domenica 21/03 - ore 18.00

Concerto/evento speciale

Luca Gemma (già Rossomaltese)

presenta

Folkadelic’

con Andrea Viti (Afterhours) basso, Ray Tarantino chitarra,

Nick Taccori batteria (Terence Trent D'Arby)

Opening: Clamidia in acustico

L’atteso opening è dei Clamidia, band con base a Riccione tra le più apprezzate giovani realtà nel panorama del rock alternative italiano, questa sera in versione acustica.

Ingresso libero ma posti a sedere limitati: prenota al 329 0909716

Apertura locale alle 17.30 - Aperitivo con vini e prodotti della Strada dei Vini e dei Sapori

Dopo concerto cena FUNNY FOOD FOR EASY PEOPLE... quando il junkies si fa serio c/o SOS La Domus di Bacco salumi e formaggi / zuppe e primi asciutti / umido arrosto / contorni romagnoli

Prenota 329 0909716 (solo per questa serata)

«Coniugare la leggerezza e l’accessibilità tipica di una canzone con un significato profondo e un suono accattivante». Questa, in estrema sintesi, la filosofia del secondo album solista di Luca Gemma. 13 brani volutamente ‘elettrici’, registrati in session live e spesso senza che i membri della band li conoscessero prima di eseguirli. Quasi a garanzia della freschezza e dell’autenticità dell’interpretazione. «È un disco in cui gli spunti e gli episodi – più o meno gioiosi, più o meno dolorosi – sono autobiografici. Stavolta, però, la forma della narrazione non lo è quasi mai. In fase di scrittura ho finito per trasformarmi in una sorta di cronista di quella che è la vita attorno a me..

Alla fine è uscito ‘Folkadelic’ e siamo contenti».

Luca Gemma è tra i più attivi musicisti e compositori in Italia nella scena autorale. Ha iniziato la sua carriera artistica con i Rossomaltese dal 1991 al 1998, band folk-rock fondata insieme a Pacifico, con due album all'attivo: "Santantonio" e "Mosche Libere". Diverse le partecipazioni a progetti speciali quali i "Disertori" (tributo a Fossati) e "Materiale Resistente", oltre a 350 concerti in Italia e Francia, tra cui "Nancy Jazz Pulsations" e "Belfort Fimu", opening acts per Gaetano Veloso, Tito Puente e Billy Bragg e collaborazioni con Vittorio Cosma, Tony Bowers (Simply Red), Eugenio Finardi, Paolo Iafelice, Mauro Pagani e Gianni Maroccolo. Da solista ha pubblicato "Saluti da Venus" nel 2004 e "Tecniche di Illuminazione" nel 2007.

In veste di autore ha scritto per Fiorella Mannoia, per e con Patrizia Laquidara mentre nel 2009 ha prodotto una sua versione di "Meraviglioso" di Modugno. Due canzoni su due album di Bobo Rondelli e una canzone sull'album in uscita di Malika Ayane. Nell'ambito della musica funzionale ha scritto molte canzoni per radio, tv, cinema e teatro, tra i quali "La Fabbrica di Polli" (2006 - 2009) in onda su Radio3 per l'Istituto Barlumen, Razione K, "Il Volo della Notte" (2001-2002/ La7) e "ItaloSpagnolo" (2006/ MTV), di e con Fabio Volo, "Su al Sud" (2008/Rai2) di Edmondo Berselli.

www.lucagemma.it

www.myspace.com/lucagemma

I Clamidia propongono un indie rock cantato in italiano, rifacendosi alla scia indipendente europea dei primi anni zero. Il loro primo EP “ La Mia Diagnosi” viene recensito nel 2006 come miglior demo del mese di maggio sulla rivista Rock Sound. Nello stesso anno vincono diversi concorsi tra cui il nazionale “Rock Targato Italia”. Escono nel 2007 nell’ omonima compilation ed entrano a far parte per tre anni consecutivi del “No Small Tour”, progetto ideato dall’associazione musicale Musamelica e da Romagna Concerti, premiato nel 2007 e nel 2008 al MEI di Faenza come miglior tour promozionale per band emergenti. L’incontro con il produttore Nicola Rosti porta a sperimentare ed abbracciare nuove sonorita’. Nasce cosi’ a dicembre 2008 “ La prima guerra cinese dell’Oppio”, album d’esordio del gruppo, tributo alle dipendenze umane, morale ed immorale, lucido e notturno, spietato di chitarre ed invaso di elettronica. I Clamidia hanno condiviso il palco con i Linea 77, Lombroso, One Dimentional Man e Glenn Hughes.

www.myspace.com/clamidiarock

Sabato 27/03

Experimento

Dido dj

Ore 23.30

Visionarie novità sulle tracce dell’indie elettronico e sperimentale

Domenica 28/03

Aperitivo ‘La Prima Notte Di Quiete’

Franco Fattori dj

Ore 18.30

Commenti musicali dall’Italia rock progressive e psichedelica ’70

ALTRI APPUNTAMENTI:

PROGRAMMA MARZO 2010
Ingresso Libero
Venerdì 5/03
U.S.A. Jingle-Jangle Folk
Oreo Dj
Ore 23.30
Percorso musicale attraverso il jingle-jangle, l’arpeggio di corde venato di dissonanze di (tra gli altri), Arlo Guthrie, Buffalo Springfield, Byrds, Bob Dylan ecc..
Domenica 7/02
Aperitivo ‘Notte Romanzo Criminale’
Giamma dj
Ore 18.30
Alcuni amici si ritrovano dopo un anno esatto, qualcun altro ci sarà con il cuore anche se assente… domenica 7 marzo a Rimini in via dei Cavalieri numero civico 16. Soundtrack dai film poliziotteschi italiani.
Sabato 13/03
God is an Austronaut
Ore 23.30
Marta dj
Viaggio tra le composizioni rock sospese tra l’agitato approccio post punk e la musica da camera, tra i Mogwai e Sigu Ros.
Venerdì 19/03
Musicisti Indipendenti Italiani
Ore 23.30
Pamplo dj
La musica italiana alternative, rock e indipendente, con un focus sulle migliori produzioni.

___________________________________

La Domus di Bacco, taberna del Museo è il nuovo luogo della cultura enogastronomica riminese del consorzio Strada dei Vini e dei Sapori di Rimini.

Tutte le aziende del Consorzio sono rappresentate con i loro prodotti: tanti vini, formaggi, salumi, olio e molti altri gustosi prodotti tipici da assaggiare. Ma anche prestigiosa cucina: la scelta di operare rivolti alla qualità totale è riconfermata da Denis, Paolo e Mauro, già con percorsi professionali di eccellenza nel mondo della ristorazione nel territorio.

Alla Domus di Bacco si accede da Via dei Cavalieri 16 ma anche dal Museo della Città di Rimini nei suoi orari di apertura, di cui è parte integrante, anche per la progettazione ispirata alle antiche taverne romane.

Alla qualità si affianca un programma di eventi ‘S.O.S. - Suoni Odori Sapori’ per un reale e totale coinvolgimento culturale ed emotivo tra i Suoni, gli Odori e i Sapori, con la direzione artistica di Musincanta -Ass. culturale Timanfaya.

DOMUS DI BACCO – ORARI DI APERTURA

CAFFETTERIA

Martedì – Venerdì

17 – 19

RISTORANTE

Martedì – Domenica

12,30 – 14,30 (escluso sabato e domenica)

19,30 – 22,30

SOS - SUONI ODORI SAPORI

Venerdì e Sabato

23,30 – 2

Domenica

Dalle 17,30

LA DOMUS DI BACCO
Taberna del Museo
Via dei Cavalieri, 16
RIMINI CENTRO
www.myspace.com/suoniodorisapori
www.domusdibacco.it
infotel 340-1241107 / 0541-26888
Direzione artistica:
Musincanta musincanta@yahoo.it
www.musincanta.org
329 0909716
Per prenotazioni: 340-1241107 / 0541 26888