Rapsodia tricolore di Luca Goldoni
Notizia pubblicata il 15 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
RISVEGLIO letterario oggi per tutti i turisti di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Infatti ritorna l’appuntamento Un libro in ogni stanza nell’ambito della rassegna La spiaggia ama il libro. Quest’anno sono di scena i vizi e i vezzi degli italiani con Rapsodia italiana (un caffè con l’autore) di Luca Goldoni.
Un excursus acuto, ma divertente, sulle abitudini e i difetti degli italiani. Tutti coloro che oggi non saranno tra i villeggianti del ‘salotto letterario’ dei lidi ravennati, potranno comunque leggere il libro perché da lunedì sarà presente in tutte le edicole della nostra zona di distribuzione, insieme con il Resto del Carlino, in vendita a soli 5 euro.
UNA LETTURA piacevole, da fare magari sotto l’ombrellone. Così da combattere l’impressione che ha lo stesso Goldoni, in particolare legata ai giovani, che in spiaggia si sia un po’ persa l’abitudine della lettura a favore di un divertimento più ‘rumoroso’. Le pagine scorrono velocemente e ci danno l’occasione per riflettere sui nostri comportamenti, sulle nostre nuove priorità e su tutti i nonsense della Giustizia italiana.L’autore si definisce in qualche modo «nostalgico» di quei mitici anni ’50, anni di rinascita, anni di speranza, quando tutti erano pronti a rimboccarsi le maniche.
INVECE «I ragazzi del terzo millennio — come sottolinea lo stesso autore nel capitolo Da bullo a balordo — sono falsi spacconi. Spesso alle loro spalle ci sono famiglie sfasciate, pomeriggi alla playstation, reality che promettono sfolgoranti fortune. Vivono annoiati, appena sfiorati da rarefatte emozioni, sollevati da ogni patema scolastico (in caso di bocciatura mammina ricorre al Tar)».
E se non bastassero i giovani viziati, anche la virilità dell’uomo viene messa in discussione, sottolinea sempre l’autore. Le nuove donne sono intraprendenti e determinate, come le protagoniste di Sex and the city e gli uomini ne sono intimoriti. Gentilezza e educazione sono poi qualità in via d’estinzione. Insomma, più che parlare di ‘dolce vita’, l’Italia è diventata il popolo dei ‘supercafoni’, come cantava anni fa il Piotta nel suo tormentone estivo. Per tutti coloro che vogliono fare un mea culpa cercando di trasformare i loro difetti in nuove virtù troveranno Rapsodia italiana (un caffè con l’autore) di Luca Goldoni da lunedì in edicola.
foto by http://www.flickr.com/photos/barrenetxea/