
Rimini - Le associazioni di categoria lanciano l’appello Ss16
Notizia pubblicata il 01 giugno 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Le associazioni di categoria di Rimini: Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, ConfApi, Cna, Ance (l’associazione costruttori) e Legacooperative hanno lanciato un appello alla Provincia di Rimini per accelerare i lavori per l’Adriatica.
Il presidente di Camera di Commercio, Manlio Maggioli, ha dichiarato: “Avere una nuova Ss16 diventa il cardine di una moderna rete viaria, che sia all’altezza delle ambizioni e delle aspettative del territorio”.
Le associazioni hanno sottolineato l’importanza di rendere la provincia di Rimini facilmente raggiungibile in un territorio imprenditoriale manifatturiero, con una importante rete commerciale e soprattutto turistica. Chiedono all’ente di corso d’Augusto di risolvere i problemi che da tempo frenano la mobilità della provincia con azioni concrete e decise.
Il presidente della Provincia, Stefano Vitali, ha risposto con ottimismo affermando: “Nel mese di ottobre noi vogliamo fare la gara di appalto per i lavori, e stiamo facendo di tutto per rispettare questi tempi. I problemi vanno risolti, ma non possiamo pensare di riunciare alla Ss16. A ottobre, quando i ministeri avranno dato i loro pareri e i consigli comunali dei comuni interessati avranno votato, faremo subito la gara d’appalto”.
I ‘problemi’ a cui si riferisce Vitali riguardano le zone di Santa Giustina e Torre Pedrera dove molti agricoltori hanno protestato più volte visto che la Ss16 passerà in mezzo ai campi frazionando terreni e lotti. Mentre nella zona di Villaggio Primo Maggio dovranno essere abbattutte perfino delle case e a Misano il tracciato arriverà vicino a una frazione.
Ma il tempo passa e le associazioni vogliono che i lavori della nuova Ss16 vadano avanti di pari passo insieme a quelli per la terza corsia dell’A14. L’Anas inizierà a breve visto che ha già iniziato a prendere in cura i terreni che serviranno all’ampliamento dell’autostrada.