Milano Marittima.Street bar chiusura alle 24
Notizia pubblicata il 30 aprile 2009
Categoria notizia : Night Life
NON C’E’ più niente che si faccia a Cervia che non passi per vie legali. Ieri al sindaco Zoffoli è stato recapitato un fax da parte dell’avvocato De Bellis di Bologna, che tutela gli interessi di tre gestori di street bar. Nella lettera il legale chiede al sindaco di mantenere l’orario della musica all’1.30 nel periodo estivo e alle 2 in quello invernale, parla della possibilità da parte dei gestori di fare ricorso al Tar e dice che i suoi assistiti potrebbero ricorrere per vie legali per richiedere al sindaco un risarcimento nel caso si decidesse in altra direzione.
Sempre ieri si è avviato il procedimento col quale i gestori dei locali sono stati formalmente informati del fatto che a breve uscirà una nuova ordinanza che disciplinerà l’attività degli street bar. Secondo quanto previsto dal decreto Maroni è di competenza dei sindaci tutto quanto attiene la legalità e il decoro, ma sentiti i prefetti. Per questo la bozza di ordinanza, di cui gestori, associazioni di categorie e molti altri in città sono stati puntualmente fatti partecipi, sarebbe ancora ferma nelle mani del prefetto. Ecco anche perché non si sa quando verrà messa in atto e da quando partirà la nuova disciplina.
E’ certo invece che nell’ordinanza si parli del divieto di tenere accesi gli impianti di amplificazione dopo mezzanotte, orario considerato ingiusto da parte dei gestori, che dicono che in questo modo Milano Marittima si svuoterà. Ma, a quanto pare, sulla decisione di far cessare la musica a mezzanotte Zoffoli non intende tornare indietro, nemmeno ora che si è aperta la campagna elettorale.
E’ vero, infatti, che circola da alcuni mesi una bozza di progetto nel quale i gestori degli street bar si impegnano a mantenere il decoro, pulire, eccetera, ma in diverse riunioni il sindaco ha ricordato come queste siano promesse che vengono formulate tutti gli anni all’apertura della stagione, senza poi essere seguite dai fatti. Continuano invece ad arrivare all’amministrazione esposti di cittadini, che lamentano rumori. L’ultimo è arrivato poche settimane fa e porta la firma dell’avvocato Boschi di Forlì. A Cervia ormai tutto passa per gli studi legali.
http://www.flickr.com/photos/