Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

LA FESTA TANTI GLI AVVENIMENTI PRESTIGIOSI DELLA CITTA’ CELEBRATI NELLA TRATTORIA DI VIA MAGGIORE

Notizia pubblicata il 25 giugno 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


UN LIBRO e un pranzo tra amici per i cento anni dell’Antica trattoria Al Gallo di via Maggiore. L’atmosfera è quella di sempre: intima e raffinata.

A svelare l’occasione speciale è l’emozione sul volto di Fernando Turicchia, padrone di casa del più celebre ristorante della città. I suoi amici arrivano alla spicciolata, per festeggiare il primo secolo del locale fondato da Giuseppe Turicchia, nonno di Fernando, che nel 1909 acquista lo ‘Stallatico del Gallo con Locanda e Osteria con uso di cucina’. Di esperienza Giuseppe Turicchia ne ha: ha lavorato per i principi di Torlonia e poi come direttore del Reale Hotel San Marco in via Diaz, ora distrutto.

L’avventura del ‘Gallo’ inizia così, con una gestione familiare abile e illuminata in cui le donne della famiglia, prima Verdiana madre di Fernando, poi Delia Clapiz, la moglie friulana, hanno un ruolo insostituibile. A raccontare la storia del locale sono i muri, con le foto dei personaggi illustri, da Sergio Zavoli a Riccardo Muti, che qui hanno trascorso intere serate, le caricature, gli oggetti, le testimonianze dei ravennati che qui si sentono a casa.

Gli amici ora ci sono tutti: da Vasco Errani a Fabrizio Matteucci, da don Giovanni Montanari a Guido Tampieri, da Vanni Ballestrazzi a Beppe Errani. Chi non è riuscito a venire manda i suoi saluti con un sms, è il caso di Cristina Mazzavillani. I commensali brindano, ricordano, c’è chi racconta di essere entrato al ‘Gallo’ la prima volta da bambino, col nonno. E chi ricorda i festeggiamenti per la vittoria della Louis Vuitton Cup, con Raul Gardini e tutto l’equipaggio. Altri sfogliano il libro dei cento anni, immagini e testimonianze di un locale, di una famiglia, di una città.

foto by http://www.flickr.com/photos/jvk/