![Andreas Seppi Andreas Seppi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/andreas-seppi/870758-1-ita-IT/andreas-seppi.jpg)
Andreas Seppi vince il Trofeo Cepun Open San Marino 2009
Notizia pubblicata il 09 agosto 2009
Categoria notizia : Sport
L'erede di Filippo Volandri sul trono del San Marino Cepu Open è l'altoatesino Andreas Seppi. L'allievo di Massimo Sartori ha rispettato fino in fondo il suo ruolo di prima teste di serie, superando alla fine di un match combattutissimo l'amico Potito Starace. Degna cornice di questa partita incerta fino alla fine il Centrale di Fonte dell'Ovo, gremito in ogni ordine di posto e con alcune centinaia di appassionati costretti a non trovare posto nell'impianto. Per Starace resta la consolazione della quarta finale su questi campi, rinviando all'anno prossimo la ricerca del terzo titolo sul Titano.
Nel primo set situazione di equilibrio fino al 5° game, quando Seppi strappa il servizio al campano (3-2), che però lo riaggancia sul 4-4, il primo di tre break consecutivi, con esito affidato al tie break, dove il numero uno d'Italia allunga subito e prevale 7-4 con una risposta di dritto in corridoio di Starace. "Poto", però, reagisce alla grande in avvio della seconda frazione, togliendo la battuta all’avversario nel 1° gioco e ripetendosi anche nel 5° game (4-1), per poi pareggiare i conti con il 6-2. Ma l’altoatesino torna in cattedra nel set decisivo, con un doppio break (2° e 4° game, con Starace che scarica la rabbia scagliando a terra la racchetta e distruggendo il telaio) portandosi 4-0. Starace tenta la rimonta, issandosi sul 2-4 e procurandosi anche due palle break per il potenziale 3-4, che Seppi annulla con autorità approdando sul 5-2. Ma non è finita: il giocatore seguito come coach da Umberto Rianna si riporta in scia (4-5, con passate incrociato), però Andreas ha la forza e la freddezza per sprintare di nuovo e chiudere 6-4 dopo 2 ore e 20 minuti, alzando le braccia al cielo in un mare di applausi.
Il titolo di doppio, nel pomeriggio, è andato alla coppia argentina formata da Lucas Arnold Ker e Sebastian Prieto, accreditata della terza testa di serie: i sudamericani, che nell’edizione 1996 furono avversari proprio sul Titano nel match clou di doppio (successo di Arnold-Albano sui connazionali Hood-Prieto), hanno superato con il punteggio di 7-6 (4) 2-6 10-7 il duo composto dallo svedese Johan Brunstrom e dall’antillano Jean Julien Rojer.