Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Andrea Speziali: 'Una Stagione del Liberty a Riccione'

Notizia pubblicata il 11 giugno 2010



Categoria notizia : Turismo


E' uscito il libro ''Una Stagione del Liberty a Riccione'' di Andrea Speziali (Ed. Maggioli) che attraverso 166 pagine e circa 230 immagini, ripercorre la storia, finora mai presa in considerazione, della residenza estiva della famiglia Antolini, dal 1923, anno in cui fu edificata, fino ai nostri giorni.

L'excursus sulla villa diventa così pretesto per dare risalto a una delle figure più poliedriche del '900, Mario Mirko Vucetich (Bologna 1898 - Vicenza 1975), il quale a Riccione realizzò due capolavori: la dimora massonica ''Villa Antolini'' e il villino ''Lampo''. L'artista, nonchè architetto, scultore, regista, attore, scenografo, musicista, poeta, scrittore e illustratore oltre che realizzare la famosa ''Partita a Scacchi'' di Marostica, illustrò anche il ''Primo Libro delle favole'' di Carlo Emilio Gadda, delle cui illustrazioni il giovane artista Andrea Speziali ha scovato i bozzetti e una copia colorata a mano dall'artista Vucetich. Questa scoperta, attribuita al Sig. Speziali Andrea, unico esperto sull'artista Vucetich, permetterà a Riccione di oltrepassare i confini della fama nazionale. Il progetto di villa Antolini su velina è custodito a New York. Persino il Brooklyn Museum rimane stupito della scoperta di Speziali, che ha trovato fonti che testimoniano la conservazione dell'opera di M. Vucetich ''Giovinezza di Budda'' 1929 (foto 70, pag. 64) nel museo. Rimangono colpiti del notevole lavoro anche i critici Vittorio Sgarbi (quale anni fa per intervenne sulla villa Russo, adiacente, noto la dimora Antolini ove rimase colpito dal suo fascino) e Giorgio di Genova quali, in passato avevano notato l'artista senza considerarlo in maniera approfondita. Nessuno fino all'avvento di questo libro aveva studiato così a fondo l’opera e la personalità di Vucetich, benché avesse molti amici importanti come Modigliani, De Pisis, L. Picasso, Sofronio Pocarini,, Arturo Martini, Gadda, Neri Pozza, Salvatore Quasimodo, Maurice Ravel, Mussolini,

Il Re Vittorio e tanti altri.

Dice Andrea: ''Cara Claudia Gianferrari, avrei voluto tanto essere in tempo per dedicarti questo mio libro, del quale da anni ti parlavo. Spero che dall'alto dei cieli tu possa apprezzare questa mia ricerca su un artista che ha dato lustro anche la tua galleria d’arte. Una copia, sappi, la dedico anche a te. In questi 5 lunghi anni ho perso purtroppo alcune persone care che mi hanno aiutato nel mio lavoro di raccolta del materiale e non hanno neanche potuto vederne il risultato finale.’’