Un quartetto di virtuosi italiani
Notizia pubblicata il 08 febbraio 2010
Categoria notizia : Musica
Verrà presentato l'ultimo lavoro discografico intitolato Volo Notturno
FERRARA. Quartetto tutto italiano e tutto da godere quello che suonerà questa sera alle ore 21.30 al Torrione per Ferrara in Jazz. Tutti gli occhi, e le orecchie, saranno puntati sull'estro di Andrea Ferrario. Il sassofonista e compositore Andrea Ferrario può vantare esperienze di rilievo sia in ambito jazzistico (con Enrico Rava, Paolo Fresu, Kenny Barron e David Murray) che pop (da oltre dieci anni nel gruppo di Andrea Mingardi).
Assieme alla collaudata sezione ritmica del suo quartetto stabile, Andrea presenterà brani originali, in gran parte presenti nel suo ultimo lavoro discografico "Volo Notturno", integrandoli con arrangiamenti inediti di celebri composizioni dei grandi songwriter statunitensi e di Chick Corea, Joshua Redman e Benny Golson. I brani hanno in comune una impronta melodica semplice e lineare, che ha radici sia nella cultura musicale nostrana che nella song americana. Il gruppo integra il repertorio di brani originali con arrangiamenti inediti di composizioni di Chick Corea, Joshua Redman, Benny Golson, Richard Rodgers e altri.
Laureato in filosofia e in discipline musicali a indirizzo jazz, Andrea Ferrario ha fatto parte della Civica Jazz Band di Milano. Ha collaborato a un progetto con l'Orchestra Sinfonica Fondazione Toscanini di Parma, diretta da Paolo Silvestri, associata al quintetto di Enrico Rava. Vive a Bologna, dirige la Bidibop big band e suona nelle fila di diverse formazioni jazz. Fa parte della band di Andrea Mingardi.
Questa sera lo accompagnano Mauro Gallo al pianoforte, Giannicola Spezzigu al basso e Carcello Molinari alla batteria. Diplomato in pianoforte al conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara, Gallo frequenta corsi di perfezionamento pianistico ed i seminari dell'Università del Jazz di New Orleans con Harold Battiste. Studia pianoforte Jazz con George Cables ed arrangiamento con Dick Alligan. E' solista in composizioni di musica contemporanea per sintetizzatore ed orchestra con l'orchestra Sinfonica di Bologna e la Filarmonica di Torino.
Laureato in ingegneria informatica, Giannicola Spezzigu ha studiato contrabbasso ai conservatori "Canepa" di Sassari e "Martini" di Bologna. Ha frequentato i seminari di Nuoro Jazz con Paolo Fresu ed Attilio Zanchi, gli stage di Musica Insieme di Furio Di Castri e Paolo Fresu. E' stato insegnante di contrabbasso presso l'associazione "Il Diapason" di Bologna.
Laureato con lode in Lingue e Letterature Straniere, Marcello Molinari ha frequentato il Berklee College of Musica di Umbria Jazz'97 e'98 con Ron Savage, Marco volpe ed Elvin Jones. Ha frequentato i seminari di batteria di Aldo Romano, Roberto Gatto nell'ambito del festival Crossroads di Ravenna.