![I segreti del Medioevo ferrarese I segreti del Medioevo ferrarese](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/amici-dei-musei-e-monumenti-ferraresi/956730-1-ita-IT/amici-dei-musei-e-monumenti-ferraresi.jpg)
I segreti del Medioevo ferrarese. Incontri, conferenze, visite e il 4 novembre l'assemblea annuale
Notizia pubblicata il 30 ottobre 2009
Categoria notizia : Cultura
FERRARA. Con una nota di profondo rammarico per la difficile situazione nella quale la cultura è stata oggi relegata da una crisi che l'ha pesantemente penalizzata il presidente dell'Associazione "Amici dei Musei e monumenti ferraresi" Gianni Venturi, ha presentato con la vice presidente Elettra Testi e le socie Felloni, Verzella e Zanardi, il programma dell'anno sociale 2009-2010.
«Siamo ormai diventati un sottoprodotto del turismo - ha proseguito - ma la forza e la vitalità della nostra Associazione e la profonda amicizia che ci lega a grandi nomi del mondo culturale, sono riuscite ugualmente a realizzare una serie di incontri di alto livello».
Il primo appuntamento sarà il 4 novembre alle ore 16 nel Salone d'onore di Palazzo dei Diamanti per l'assemblea annuale e per la relazione di Giuseppe Scaraffia sugli "Aspetti storico-artistici e mondani della Belle Epoque". Nella stessa sede giovedì 12 novembre alle ore 17 Andrea Emiliani terrà una lectio magistralis su "Vita e arte di Federico Barocci" di cui si tiene in questi giorni una mostra a Siena e dove il 14 novembre è prevista una gita con gli Amici della Pinacoteca di Cento. La visita alla mostra del Boldini invece è stata organizzata per giovedì 19 novembre alle 15.45.
Un'altra importante rassegna su Telemaco Signorini è presente a Padova e per conoscerlo meglio giovedì 26 novembre alle ore 17 sempre nel Salone di Palazzo Diamanti Carlo Sisi parlerà della pittura di Signorini e l'ottocento europeo. Completerà questo incontro, la visita a Padova il 30 novembre. Altre mostre importanti come Caravaggio-Bacon a Roma ed altre a Rimini, Ravenna e Forlì verranno via via decise.
Per i mesi di febbraio marzo l'Associazione Amici dei Musei ha organizzato un ciclo di conferenze sul Medio Evo a Ferrara, iniziative che saranno coronate da un viaggio sociale a Bilbao e Compostela. Oltre alle conferenze l'Associazione presenzierà lunedì 9 novembre alle 16.30 alla presentazione del restauro del catino absidale della chiesa di Voghiera. Infine si sta cercando di organizzare un incontro con tutti i direttori dei musei cittadini per valutare le loro necessità e problematiche.