![Amarcort Cortometraggi Cinema Rimini Amarcort Cortometraggi Cinema Rimini](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/amarcort-cortometraggi-cinema-rimini/976670-1-ita-IT/amarcort-cortometraggi-cinema-rimini.jpg)
Amarcort, cortometraggi al cinema di Rimini
Notizia pubblicata il 01 dicembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Torna l’appuntamento invernale del festival riminese. Martedì in cineteca i corti in concorso. Torna l'appuntamento invernale del festival dell'estate riminese e si consolida la stretta collaborazione tra Amarcort Film Festival e la Cineteca di Rimini. Appuntamento martedi 1 Dicembre alle ore 21 naturalmente in cineteca con una selezione, dei cortometraggi in concorso alla seconda edizione del festival che viene proposta all'interno della programmazione di “Rimini al Cinema”
Spazio a quelle opere che, pur meritevoli, non sono rientrate tra le finaliste presentate e proiettate sulla spiaggia durante il Festival. Cortometraggi di qualità e di particolare originalità, tra i quali anche alcuni di autori romagnoli, a conferma che Amarcord Film Festival è appuntamento internazionale con radici nel territorio. Ecco i titoli e gli autori delle
opere che verranno presentate in cineteca “La fiducia” di Francesco Costantini, “L'opportunità” di Samantha Casella, “Abbandoni” di Daniele Quadrelli, “Welgunzer” di Bradford Schmidt, “Vietato fermarsi” di Pierluigi Ferrandini, “Aciton” di Giorgio Caputo, “7-97.4” di Alessandro De Cristofaro.
In programma anche “Il mio ultimo giorno di guerra” di Matteo Tondini: cortometraggio vincitore dell'ultima edizione, ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta del singolare incontro tra un contadino romagnolo e due compagini rivali, una tedesca ed una americana. Il coraggio e la genuinità del giovane, portano a situazioni ironiche e paradossali che analizzano il tragico mondo della guerra: colpi di scena, tentativi di fuga, scambi di cibo e un fatale incontro risolutore con una giovane ragazza. Con Ivano Marescotti e Andrea Vasumi in un inedito ruolo drammatico. Imperdibili e ad ingresso gratuito