Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Allievi Al DanzFest di Cattolica

Notizia pubblicata il 16 luglio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Danzfest 2010: saranno famosi. 35 allievi della terza edizione del danzfest all’audizione dell’Ecole Supérieure de Cannes Rossella Hightower

Saranno solo 35, tra i 300 allievi del 3°danzfest - International Summer Dance School Festival - ad affrontare domenica 18 luglio, al Teatro della Regina di Cattolica (dalle ore 13.00 alle 19.00), un’audizione dell’Ecole Supérieure de Danse de Cannes. Superare il provino consente di entrare a fare parte della prestigiosa scuola francese e, soprattutto apre le porte ad una carriera di alto livello nel mondo della danza classica e moderna. Così come accaduto in passato a Eleonora Abbagnato, oggi la più famosa tra le ballerine del nostro Paese. L’Abbagnato fu notata da Roland Petit, uno dei più grandi coreografi contemporanei proprio durante un provino con l’Ecole di Cannes e da li portata all’Opéra di Parigi, di cui è poi diventata prima ballerina.

Durante l’audizione i 35 allievi saranno divisi in tre gruppi, selezionati in base ad età e capacità tecnica. I ragazzi affronteranno, quindi, una serie di esercizi di base al termine del quale sarà la direttrice della scuola di Cannes, l’etoile d’origine italiana Paola Cantalupo, a stabilire chi potrà presentare un breve balletto di 2 minuti. Tra quest’ultimi si troveranno coloro che potranno cominciare la loro avventura nel mondo della grande danza.

“L’immagine del provino o dell’audizione sono una delle icone che raccontano da sempre la danza – spiega Maria Perchiazzi Guaraldi, curatrice e organizzatrice del danzfest –. Prima che se ne impadronissero le televisioni, oggi non c’è palinsesto senza un reality dove dei giovani si sfidano alla ricerca di un improbabile successo, comunicavano la passione, l’entusiasmo verso una forma d’espressione e comunicazione come la danza. Quella di Cattolica è invece una possibilità di crescita tecnica, professionale, culturale, che offriamo a tanti ragazzi. È molto difficile Infatti per un ragazzo del nostro Paese avere la chance di misurarsi con una delle più importanti scuole di balletto del mondo.”

Continuano intanto i corsi del danzfest tenuti dai i migliori insegnanti dell’Opéra de Paris, della Martha Graham di New York e della scuola giapponese di danza Butoh. L’aspetto che contraddistingue il danzfest è infatti l’altissima qualità degli insegnanti. Ballerine famose, come Christine Dakin e Terese Capucilli, interpreti storiche del repertorio di Martha Graham, o come Elisabeth Platel e Francesca Zumbo, etoile acclamatissime dell’Opéra e partner di Rudolf Nureyev. Senza dimenticare Tadashi Endo, allievo del fondatore dell’accademia danza Butoh di Yokohama, Kazhuo Ohno.

A chiudere il festival sarà, invece, Carla Fracci, l’etoile che ha rappresentato la danza italiana nel mondo. Il 23 e 24 luglio salirà sul palco del Teatro della Regina per consegnare, insieme ai docenti del danzfest, le borse di studio agli allievi per l’edizione 2011.