Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Colonnina Di Mercurio In Picchiata E I Primi Fiocchi Colorano Di Bianco Bologna

Notizia pubblicata il 15 dicembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


La Città si risveglia sotto la neve tetti imbiancati e nessun disagio

Le colonnine di mercurio vanno a picco, con un -1 gradi durante la notte, e la prima neve della stagione fa la comparsa in città. Questa mattina, infatti, il capoluogo si è svegliato con i tetti imbiancati. Una sorpresa inattesa per tutti, nonostante il clima rigido e le previsioni l'avessero in qualche modo annunciato con un giorno di anticipo, che comunque non ha creato il benché minimo disagio agli automobilisti. Preoccupazione, invece, per i senzatetto. Il consigliere comunale Daniele Carella (Pdl), che nei giorni scorsi aveva chiesto a che punto era il piano freddo, ha avuto ampie garanzie dall'assessore competente.

Palazzo D'Accursio, infatti, avrebbe incrementato i posti nelle strutture ricettive mentre i volontari hanno distribuito coperte e bevande calde. Lo stesso consigliere comunale, venerdì prossimo, chiederà nel question time se il Comune si stia attivando per prevenire disagi in caso di nevicate più abbondanti che, secondo il meteo, sono previste nella terza settimana di dicembre. Qualche disagio, invece, si è registrato in provincia tra Bologna, Imola e Forlì, e soprattutto sull'Appennino tosco emiliano, dove, in alcuni casi, sono stati raggiunti i 20 centimetri di neve. Abbondante nevicata anche sulle colline bolognesi. A Loiano, comune a pochi chilometri dal capoluogo, collocato a 700 metri di altitudine, sono caduti ben 15 centimetri di neve ma non ci sono stati disagi alla circolazione.

La Provincia, anche in situazioni molto più difficili, ha sempre risposto con grande efficienza. Il record della prima nevicata della stagione si è toccato al Passo del Verghereto con 30 centimetri di coltre bianca. Ma anche in questo caso, come segnalato dal servizio Meteo dell'Arpa, la viabilità è buona, si circola regolarmente e le strade risultano pulite. Nelle prossime ore si attendono leggere nevicata anche a bassa quota ma da domani è atteso il ritorno del sole

foto by: http://www.flickr.com/photos/thebbp/