Spettacoli teatrali e testimonianze per l’integrazione
Notizia pubblicata il 08 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
QUAL è la realtà economica e sociale della Romania oggi? E quella della comunità rumena cittadina?
Di questi e molti altri temi che vanno dall’integrazione fra la comunità romagnola e i ‘nuovi cittadini’ fino ad arrivare alla tematica attualissima del turismo responsabile si parlerà durante la due giorni ‘Incontro alla Romania Percorsi, testimonianze e proposte di viaggio’, organizzata dall’associazione Ipsia (Istituto pace sviluppo innovazione Acli) di ForlìCesena con Assiprov, oggi e domani presso il Consorzio di Solidarietà sociale in via Dandolo 18.
Si comincia stasera alle 20.30 con le due proposte teatrali messe in scene dall’associazione bolognese ‘Krila’ ‘Permesso di soggiorno’ e ‘Stress in bus’ su temi relativi all’immigrazione.
DOMANI alle 15 la due giorni ricomincia dall’incontro pubblico ‘Mosaico di voci: incontro alla Romania’ tra testimonianze e proposte di viaggio che offriranno spunti di riflessione ed elementi di conoscenza reciproca. Come quella di Eugenio Berra, dell’associazione ‘Viaggiare i Balcani’ di Trento che parlerà di esperienze di turismo responsabile in Romania o quelle dei rappresentanti dell’associazione rumena ‘Hora’ di Forlì che parleranno della loro comunità cittadina dando testimonianze di percorsi migratori.
Nei locali di via Dandolo, inoltre, sarà allestita la mostra fotografica a cura di Ipsia ‘Frammenti della Romania’, relativa al viaggio effettuato nel dicembre 2007 a Bucarest.L’iniziativa si concluderà alla Bottega del Mondo di corso Diaz 84 dove dalle 18 si ballerà al ritmo di musiche tradizionali rumene.
IN SERATA è prevista anche l’inaugurazione dello Sportello sul turismo responsabile ‘Viagginmente’, gestito dall’associazione Ipsia e dalla cooperativa sociale Equamente, cui seguirà un aperitivo equo solidale offerto a tutti i partecipanti.
foto by http://www.flickr.com/photos/learnscope/