![Alberghi Tipici Riminesi Alberghi Tipici Riminesi](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/alberghi-tipici-riminesi2/993328-1-ita-IT/alberghi-tipici-riminesi.jpg)
Tutti vogliono essere 'Alberghi Tipici Riminesi'
Notizia pubblicata il 19 gennaio 2010
Categoria notizia : Turismo
RIMINI - Appena nata, già incontrata: L'associazione 'Alberghi tipici riminesi' ha infatti dato il via alla sua prima assemblea pubblica, nella giornala di venerdì, con oltre un centinaio di albergatori interessati alla presentazione del nuovo progetto di marketing. Di questo infatti si tratta e l'obiettivo è la "valorizzazione dello 'stile' di accoglienza riminese a tutto tondo".
E che cosa si intende per accoglienza riminese? Il marcio doc è, da un lato, "la gestione calda e familiare", dall'altro la struttura in sé del tipico albergo rimines, anche qui a 'misura' di famiglia. "L'Associazione - spiega il presidente Leandro Coccia - si è costituita ufficialmente un mese fa e conta già 27 strutture aderenti e 60 albeIghi che hanno manifestato interesse. Con questa assemblea è partita di fatto la campagna adesioni nei confronti di queslo nuovo marchio di qualità che punta a mettere in rete i fattori di forza dell'accoglienza riminese, con l'obiettivo di consentire di fare 'massa critica' agli albergatori che condividono uno stile, unico al mondo, di accoglienza".
Un'esigenza che nasce anche dalIa consapevolezza del rischio di perdere la propria tipicità. "L'Assemblea, infatti, - continua Coccia - ha potuto contare anche sul sostegno dell'Aia e dell'amministrazione confermata dalla partecipazione della presidente Patrizia RinaIdis e dell'Assessore Maurizio Melucci - ed è stata molto partecipata, a conferma di un interesse autentico nei confonti dei temi proposti da questo nuovo gruppo di aIbegatori.
Obiettivo del progetto illustrato ieri dal suo ideatore, il professore Giancarlo Dall'Ara, "E' quello di far esplodere fino in fondo l'essere riminese' in campo turistico, partendo dalla presa di coscienza di un dato di fatto: abbiamo dei punti di forza unici e irripetibiIi, confermati dall'alto indice di fidelizzazione che contraddistingue la nostra ospitalità da decenni. Si tratta di recuperarli, innovarli, metterli in rete per dargli maggiore visibilità, nell'ottica del riposizionamento.
Ovviamente questo comporta anche prendersi degli impegni. Essere alberghi tipici riminesi significa in sostanza 4 cose: condividere caratteristiche strutturali, caratteristiche gestionali, aderire ad una filosofia gestionale, dare garanzie agli ospiti legate ad un sistema di verifica della qualità.
Ma non ci si può fermare e l'impegno è di "avviare un percorso continuo di miglioramento della qualità, che prevede ogni anno l'adozione di nuovi requisiti caratterizzanti e tipici', 'con una costante attività di formazione interna", Per aderire al gruppo sono richiesti almeno 5 anni consecutivi di gestione, e la conoscenza e condivisione di un progetto che valorizza il tema dello stile tipico riminese.
Informazioni TEl. 347 5421611- www.alberghitipiciriminesi.it.