Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Il Titano registra 60.000 presenze per l’Alba sul Monte

Notizia pubblicata il 19 luglio 2010



Categoria notizia : Eventi


Grande soddisfazione per il turismo sammarinese, alla seconda edizione dell’Alba sul Monte hanno partecipato più di 60.000 persone. Il segretario alla Cultura, Romeo Morri, ha dichiarato: “E’ andata veramente molto bene e di tutto questo voglio ringraziare i Capitani di Castello e tutti gli uffici, ma anche i tanti artisti che si sono esibiti fino all’alba oltre alla Sipa Club e alla Federazione motociclistica sammarinese”.

Questo evento ha dimostrato che, nonostante il budget sia stato decisamente ridotto, si possono organizzare serate che piacciono senza investire grandi capitali.

I negozi erano pieni di curiosi e i bar facevano fatica ad accontentare la clientela. Lunghissime le file per le visite guidate, la più quotata quella alle maxi cisterne in pietra, sotto piazza della Libertà, un posto poco conosciuto anche dagli stessi sammarinesi visto che quella zona della Città è quasi sempre chiusa al grande pubblico. In tilt i parcheggi gratuiti, mentre per i Castelli non ci sono state molte visite, poche prenotazioni anche per gli alberghi, ma si rifaranno nei prossimi giorni (22-25).

Una nottata piena di attività anche se un po’ troppo buia, è stato riscontrato che mancava una illuminazione adeguata alla Stazione della Funivia e anche in piazza della Libertà con la Statua, simbolo della Repubblica nell’oscurità. Alra piccola ‘pecca’, le note di una corale classica sul sagrato di San Francesco si sono mischiate con quelle tipiche dei Caraibi di piazza Santa Agata (l’orchestra cubana sul palcoscenico per l’ultima serata di Etnofestival). Ma le segreterie Turismo e Cultura hanno promesso che questi errori non verranno ripetuti l’anno prossimo.