Una tavola per passeggiare sul mare
Notizia pubblicata il 06 maggio 2009
Categoria notizia : Sport
Al Marano sbarca la moda del paddling, sport importato dalle Hawaii
PASSEGGIARE a pelo d’acqua in mare non è più un sogno. A Riccione è arrivato il paddling, sport che oltreoceano ha già trovato centinaia di appassionati.
A importarlo a Riccione è stato il Vela Club Marano che, di recente alla presidenza ha segnato un cambio di guardia. L’avvocato Bruno Notaro, dopo diversi anni, ha ceduto il timone al medico Flavio Rondina, uno dei 130 soci del club. Come spiega il neopresidente la nuova disciplina consiste «nell’andare a spasso sul mare. Serve una tavola simile a quella dei vecchi surf e un remo. Questa moda, nata alle Hawaii, da noi conta già sette/otto praticanti e anche due donne. Per stare sulla tavola, lunga tre/quattro metri e larga novanta centimetri, non è necessario essere dei grandi equilibristi».
Se poi qualcuno ha un vecchio surf in casa, può riciclarlo. Ne godrà pure il portafoglio. «Camminare sull’acqua soprattutto al tramonto è bellissimo — assicura Rondina — uno spettacolo. Questo sport registrerà un boom incredibile. Oltretutto può essere praticato entro i 500 metri dalla battigia, perché non è un mezzo a motore.
IL MARANO, dove proprio ieri il consorzio degli operatori ha lanciato il Dunx, nato dall’intreccio tra basket, volley, rugby e ginnastica artistica, continua a essere trampolino di lancio per le nuove tendenze e palcoscenico naturale, anche per lo sport. E’ nello specchio d’acqua antistante che si allena il giovane Alberto Rondina campione di Kite-suf. Ha vinto una tappa del campionato del mondo e in Francia è arrivato terzo nel best trick, la disciplina che tiene conto della miglior manovra. Terzo posto anche nel boardoff, specialità che prevede di togliere dal piewde la tavola durante il salto, rimettendola prima di atterrare.
foto by http://www.flickr.com/photos/freewine/