Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

UNO SCRITTORE E LE SUE MUSICHE LA SELEZIONE CURATA DA TURRONI CASADEI MONTI

Notizia pubblicata il 23 aprile 2009



Categoria notizia : Musica


IN SCENA, in prima assoluta, il concerto “Le musiche di Renato Serra”, un’esecuzione dei brani musicali amati dal critico e letterato cesenate dei primi del Novecento. L’appuntamento, che rientra nella rassegna “Uno scrittore e le sue musiche” di Ert (Emilia Romagna Teatro), è per domani alle 21 al Teatro Bonci.

«SIAMO al cospetto di un sipario serriano quasi segreto, quello dell’arte musicale, dietro cui egli cerca se stesso attraverso emozioni impalpabili e rarefatte, dove anche la sua parola sembra non sorreggere l’incanto dell’ascolto», spiega il musicologo Mauro Turroni Casadei Monti, curatore della selezione dei brani e autore dei testi, che terrà la conferenza di anteprima in Sala Morellini alle 20.15.

«Il progetto è quello di un ‘concerto drammatizzato’ — specifica —, una successione di brani musicali interpuntati da un testo che, tra il teatrale e la critica, prova a leggere il misterioso dialogo della musica con la sensibilità di Serra. Alcune sono musiche da lui effettivamente ascoltate e commentate, altre invece sono musiche sullo sfondo, che il letterato poté forse aver sentito, ma che comunque si giustificano entro l’indole delle sue riflessioni».

SI SCOPRE così che Serra aveva gusti consolidati, orientati verso i grandi compositori, da Beethoven a Verdi fino a Wagner, ma anche un’attenzione particolare per i contemporanei, come il compositore cesenate Carlo Bersani, il suo maestro di pianoforte. L’attore Gabriele Marchesini interpreterà i testi; al pianoforte Pia Zanca e il giovane e talentuoso Davide Franceschetti; al canto il soprano Gabriella Morigi.

foto by http://www.flickr.com/photos/ziowoody/