Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

I bilocali più cari d’Italia sono a Milano Marittima dove costano 3800 euro

Notizia pubblicata il 04 agosto 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


MILANO Marittima è la località balneare con gli appartamenti più cari d’Italia per quanto riguarda gli affitti estivi.

È quanto sostiene un’indagine condotta dall’ufficio studi di Tecnocasa, che ha confrontato le medie dei prezzi di locazione degli alloggi, mese per mese, di alcune località estive della penisola. Fra queste, appunto, emerge che a Milano Marittima il costo medio di un bilocale con 4 posti letto sia di 3000 euro a luglio e 3800 ad agosto, superando tutte le altre località estive esaminate nel sondaggio. Dalle agenzie immobiliari locali sono immediatamente giunte alcune precisazioni, riferite soprattutto al fatto che altre località, come Cervia, hanno prezzi decisamente più abbordabili.

«La differenza fra Cervia e Milano Marittima è enorme», fanno sapere da New Cervia. «Inoltre, anche all’interno della stessa località, il prezzo varia a seconda della vicinanza al mare. Ma riteniamo che 3800 euro sia il prezzo più alto che si può trovare, e non rappresenti la media». Ci sono appartamenti per tutte le tasche, insomma, come sostiene l’agenzia Manuzzi di Milano Marittima: «È un discorso complesso, come se si parlasse di alberghi: ci sono quelli da una stella e quelli da cinque. Ma questa media sembra un po’ esagerata». Addirittura, c’è chi di medie presenta le proprie, come fa l’agenzia Lewa: «A Cervia, in agosto, la media non supera i 3000 euro, così come a Pinarella».

Quest’ultima località, nel’indagine Tecnocasa, è separata da Cervia-Milano Marittima: in luglio, il costo medio di un bilocale è 1700 euro, in agosto 2200. Giovanni Dellachiesa, titolare dell’agenzia Adriatica, invita a riflettere meglio sulle cifre: «Bisogna sempre dividere il costo per i giorni. Se si pagano 2200 euro al mese, significa 70 euro circa al giorno, spese domestiche comprese, il che è come alloggiare in un albergo medio. In ogni caso, Cervia offre un rapporto qualità-prezzo degli appartamenti che si colloca fra i migliori d’Italia, perciò i costi, anche se alti, sono giustificati». Senza contare che basta allontanarsi di pochissimo dalla ‘regina’ delle vacanze modaiole, per trovare prezzi medi più accessibili: dai 1800 euro a Pinarella dell’agenzia Internazionale, ai 2500 euro a Cervia dell’immobiliare Giunchi Lucio.

foto by http://www.flickr.com/photos/pixeldreher/