Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Già affittate fino a settembre le casette tenda del campeggio di Cesenatico

Notizia pubblicata il 07 luglio 2009



Categoria notizia : Turismo


SI CHIAMANO housing tent, ossia case tenda. Sono dei veri e propri appartamenti — la superficie interna e di 27 metri quadrati — con veranda, angolo cottura, bagno, camera matrimoniale e camera con letti singoli.

Al posto delle pareti c’è un telo robusto, come una grande tenda. Alloggiarvi costa da 300 a 500 euro a settimana e da 1.190 a 1.900 euro al mese, a seconda che sia bassa o alta stagione. Sono l’ultima novità del Cesenatico Camping Village, dove si registrano ogni anno 800mila presenze, più di un quinto dei 3 milioni e 800mila turisti che si alternano nella nostra località balneare durante le vacanze. Gesturist spa, proprietaria del campeggio, quest’anno ne ha acquistate una decina. La dotazione si aggiunge alle 200 soluzioni fra case e mobili e bungalow (1.000 posti letto) e alle 1.200 piazzole.
«FAMIGLIE e giovani — sottolinea Terzo Martinetti, il direttore di Gesturist — apprezzano sempre di più la possibilità di godersi una vacanza di questo tipo, senza essere costretti acquistare le attrezzature per il campeggio. Le case tenda sono già tutte affittate sino a settembre, questo ci consentirà di rientrare in tempi brevi dal nostro investimento e di programmare l’acquisto di altre strutture del genere». Al Cesenatico Camping Village, uno dei più importanti d’Italia, gli affari vanno bene ed il merito è anche dei servizi offerti, come lanimazione, piscina, idromassaggio, impianti sportivi, punti di ristoro e quattro spiagge private. La clientela è in gran parte emiliano romagnola ma sono parecchi anche i frequentatori provenenti dalle zone di Milano, Torino, Verona e dalla Toscana.
È PARTITO di slancio anche il mercato delle locazioni degli appartamenti. Ce lo confermano anche all’agenzia immobiliare Jolly Vacanze che a Cesenatico ha in portafoglio circa 150 alloggi. «Certo, il nostro — ci dicono — è un settore legato alle condizioni meteo. Se c’è il sole si lavora, se piove il telefono resta muto. Giugno è stato discreto, anche se disturbato dal maltempo. Luglio sta andando benone con il 95 per cento degli alloggi già affittati. I prezzi? In questo periodo a Cesenatico le richieste oscillano dai 1.200 ai 1.350 euro al mese a Valverde e dai 1.600 ai 2.000 euro in centro. Per quindici giorni si spendono dai 700 ai 1.200 euro».
UNO SGUARDO nei dintorni. Al Camping delle Rose di Gatteo a Mare si è registrata sino ad ora una lieve flessione di arrivi, legata esclusicamente al maltempo in ponti e week end. Ma sostanzialmente il mercato tiene: per bungalow e case mobili non mancano le richieste. Al Camping Rubicone, dopo un inizio stagione penalizzato dalle piogge, l’attività è buona. Anche qui case mobili e bungalow (90 gli alloggi complessivi), hanno una crescente clientela.

foto by http://www.flickr.com/photos/catorze/