Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ecomondo Rimini: Premio Emilia Romagna Sostenibile ad Adriatica Acque

Notizia pubblicata il 29 ottobre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Ambiente - Adriatica Acque (RN) tra i vincitori del Premio Emilia-Romagna sostenibile, promosso dalla Regione col sostegno di Unicredit Banca. La premiazione nell'ambito di Ecomondo a Rimini. Zanichelli: "In aumento le esperienze di sostenibilità sul territorio"

Rimini Adriatica Acque è tra i vincitori della quarta edizione del Premio “Emilia-Romagna sostenibile”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con il sostegno di Unicredit Banca e la cui cerimonia conclusiva si svolge oggi pomeriggio a Rimini nell’ambito di Ecomondo, la fiera internazionale del “Recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile”.

Il Premio, giunto quest’anno alla quarta edizione, mira a riconoscere, in base a specifici indicatori di qualità, le eccellenze ambientali espresse dalle più diverse realtà del territorio: imprese, amministrazioni pubbliche, orgazzazioni sociali ed economiche, enti formativi che hanno saputo “fare innovazione” con iniziative rispettose dell’ambiente, ma anche sostenibili da un punto di vista sociale ed economico. Cinque le sezioni del premio quest’anno: gestione sostenibile della pubblica amministrazione, educazione alla sostenibilità e stili di vita, innovazione di prodotto, innovazione di processo, responsabilità sociale e occupazione.

Adriatica Acque di Rimini si è classificata prima nella sezione “Innovazione di processo” per la proposta di frigogasatori per impianti di rete, destinati sia ad aziende che a privati. Con questo progetto l’azienda, in collaborazione con Hera, promuove l’impiego di apparati per l’utilizzo dell’acqua di rete in sostituzione dell’acqua in bottiglia, incentivando l’abbandono di quest’ultima con le sue ripercussioni negative sull’ambiente.

Il Premio, costituito da una foto d'autore scattata da un’artista dell’associazione “Linea di Confine per la fotografia contemporanea” e un certificato di credito in pergamena per l’abbattimento della produzione di tre tonnellate di CO2, viene consegnato dall’assessore regionale all’Ambiente e allo Sviluppo sostenibile Lino Zanichelli, alla presenza della giuria di esperti che ha selezionato i progetti e di Giuseppe La Boria, Direttore per l’area riminese di UniCredit Banca, sponsor del concorso.

“In Emilia-Romagna – ha detto Zanichelli aprendo la premiazione – le esperienze di sostenibilità stanno crescendo, nonostante la crisi o proprio per uscirne prima e meglio. I Premi come il nostro non servono ad assegnare la medaglia al più bravo, ma a dare slancio ad una strategia di cooperazione tra pubblico e privati che tenga assieme civismo, responsabilità e qualità ambientale”.

La Giuria del premio, presieduta dal Rettore dell’Università di Ferrara Patrizio Bianchi, è composta da Olmes Bisi (docente di fisica dell’Università di Modena e Reggio), Luigi Guerra (Preside Scienze della formazione Università di Bologna), Marco Frey (Scuola Sup. S.Anna di Pisa), Andrea Segrè (Preside facoltà di Agraria Università di Bologna). Le “buone pratiche” vincitrici del “Premio Emilia-Romagna sostenibile” sono state selezionate dalla giuria all’interno delle banche dati di progetti e amministrazioni, tra le iniziative più meritevoli degli ultimi tre anni. /SM