
Simone Perotti presenta Adesso Basta al Museo della Città di Rimini
Notizia pubblicata il 10 maggio 2010
Categoria notizia : Cultura
Lunedi 10 maggio nella Sala del Giudizio - Museo della Città di Rimini (Via Tonini, 1) ci sarà l’incontro pubblico con Simone Perotti, autore del libro edito da Chiarelettere ‘Adesso Basta’.
Il racconto parla di un uomo che abbandona il suo lavoro da dirigente per dedicarsi alle sue passioni come la nautica e scrittura. Il motto è “Lavorare per consumare non rende felici”.
E molti lettori ci hanno creduto. Fra televisione, giornali e blog sono in tanti a dichiarare: “anche io l’ho fatto!”. Altri non si esprimono ma meditano su questa storia coinvolgente che apre la mente di tutti, anche degli ‘increduli’ che sotto sotto, sperano di sbagliarsi.
Simone Perotti è nato nel 1965 a Frascati (Roma). Ha scritto numerosi racconti su riviste letterarie, ha pubblicato “Zenzero e Nuvole” (Theoria, 1995 – Bompiani, 2004), la contaminazione, racconti sul viaggio, il fantastico tutti legati ad una ricetta gastronomica e a considerazioni estetiche del gusto. Poi “Stojan Decu, l’Altro uomo”, il Premio Volpe d’Oro Bompiani 2005. “L’estate del Disincanto”, Bompiani 2008 e “Vele, White Star”, 2008 (Premio Sanremo).
Perotti collabora anche con giornali e riviste (“Yacht & Sail”, “Corriere della Sera”, “Yacht Capital”, “Style” e “Dove”) scrivendo articoli di nautica, turismo, regate e reportage sul viaggio.