Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

BeneL'Accordo Sulle Terme Di Bagno Di Romagna

Notizia pubblicata il 03 dicembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


BAGNO DI ROMAGNA. La Confcommercio "moderata­mente" soddisfatta dell'accor­do tra Terme S.Agnese e alber­go Tosco Roma­gnolo. Positivo quindi il giudi­zio dell'associa­zione di catego­ria, anche se que­sta collaborazio­ne viene valuta­ ta come un sem­plice "primo pas­so" verso più am­pie possibilità di utilizzo dell'ac­qua termale

La Confcommercio cesenate, già da tempo, aveva posto la questione dell'allargamento dell'utilizzo dell'acqua termale all'attenzione dell'amministrazione comunale di Bagno di Romagna, delle forze politiche, sindacali ed economiche. Ricevendo risposte interlocutorie da amministrazione comunale e Consorzio per la Gestione Unica delle Acque di Bagno di Romagna.
E in effetti l'accordo tra Terme S.Agnese e Paolo Teverini non comporta l'allargamento delle concessioni e dell'utilizzo dell'acqua termale a nuovi operatori, poiché è Terme S.Agnese che prende in gestione la piscina del Tosco Romagnolo. Sulla proposta di concedere l'utilizzo dell'acqua termale agli operatori che ne abbiano le condizioni non risulta che, ufficialmente, le organizzazioni sindacali o altre associazioni economiche abbiano preso posizione.
«La Confcommercio cesenate - dichiara il vicepresidente comprensoriale Emiliano Rossi - prende atto dell'accordo di collaborazione tra Terme S.Agnese e Paolo Teverini, giudicandolo di grande utilità per tutte e due le realtà imprenditoriali. Spero che sia l'inizio di un'apertura all'utilizzo delle acque da parte degli operatori che ne facciano richiesta e ne abbiano le condizioni. E' un seme che speriamo diventi albero». La Confcommercio auspica che questa collaborazione e concertazione tra pubblico e privato prosegua e si rafforzi. «Così - conclude la nota dell'associazione - si potranno portare ulteriori benefici all'economia dell'intera vallata».
Una sottolineatura, quella della concertazione tra pubblico e privato, che sembra in qualche modo una risposta a quanti temono che l'accordo tra Terme S.Agnese e Teverini significhi la frantumazione e il disgregarsi delle collaborazioni fin qui realizzate. Anzi, questo sembra essere il significato della posizione della Confcommercio, è in questo modo che si possono raggiungere ulteriori e più coinvolgenti forme di collaborazione.