
Libri, Musica, Arte: l’expò e il teatro del Bibiena progettano un cammino comune
Notizia pubblicata il 26 febbraio 2010
Categoria notizia : Spettacoli
Prima scadenza a marzo con Bolibrì, poi a maggio la chitarra di Bireli Lagrene. Gara tra creativi per l’immagine della stagione lirica Fiera e Comunale, sinergia in tre atti Libri, Musica, Arte: l’expò e il teatro del Bibiena progettano un cammino comune
Il Comunale e la Fiera insieme per diffondere la cultura in città. BolognaFiere e la Fondazione del Teatro Comunale siglano un accordo per promuoversi a vicenda, per portare le mille forme dell’arte fuori dai luoghi consueti, per fare sì che la cultura non sia solo per élite. I frutti dell’accordo si potranno toccare con mano già da fine marzo. La Fiera internazionale del libro per ragazzi dedicato al copyright(26-28 marzo), sarà quest’anno arricchita da Bolibrì, festival correlato alla kermesse per portare la letteratura nelle famiglie e nelle scuole: in quell’occasione, il Teatro diventerà protagonista per avvicinare i bambini alla lirica.
Il 26 marzo, infatti, il Foyer Rossini alle 16.30 ospiterà la lettura della storia di Turandot, accompagnata dalla proiezione di illustrazioni, musica cantata dal vivo e dall’ascolto di brani di Puccini. Il 28 marzo alle 16, poi, sarà “Una giornata eroica - incontro con Mathieu Mantanus”, per spiegare ai bambini i misteri che si nascondono dietro un’o rch e s t ra . Fabio Roversi Monaco, presidente di BolognaFiere, si dice entusiasta di questa iniziativa e plaude all’e nnes imo sforzo di Marco Tutino, direttore artistico del Comunale, per portare la musica colta tra i giovani, «come già testimonia la sua Scuola dell'Opera».
Anzi proprio sulla Scuola dell’Opera, laboratorio di giovani vocati alla musica e al canto lirico, il numero uno di Bologna- Fiere dice la sua senza sconti, rispedendo al mittente - implicitamente - tutte le critiche che nelle ricorrenti “cr isi” t ra dell’ente lirico i lavoratori rivolgono alla creazione di Tutino: «La città in realtà - dice Roversi Monaco - non si è spesa abbastanza per lodare il valore di questa iniziativa». Tutino, dal canto suo, non nasconde la soddisfazione per il patto finalmente siglato: «Una collaborazione che rientra nella tendenza, e anche nella necessità per il Comunale, di cercare sinergie con la città e le sue realtà più interessanti ».
L’accordo tra BolognaFiere e Comunale coinvolgerà anche il Music Italy Show di maggio, nuova fiera dedicata agli strumenti musicali e alla discografia, e il suo festival Music Heaven Bologna, una sei giorni di eventi musicali in città, quest'anno all'insegna della chitarra. E sarà proprio la chitarra a suonare al Comunale grazie alle dita di Bireli Lagrene, musicista gipsy di fama internazionale. Non mancherà, infine, l'incontro tra arte contemporanea e lirica grazie al concorso “Opera per l’Op e ra ” indetto tra i giovani artisti under 35 che hanno esposto ad Artefiera 2010. L’immagine del vincitore sarà il volto della prossima stagione lirica del Comunale in tutti i supporti di comunicazione e promozione, dai manifesti alle locandine fino agli inviti.