TORNA L’INIZIATIVA ECOLOGICA A BAGNACAVALLO E MASSA LOMBARDA
Notizia pubblicata il 12 maggio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
CENTINAIA di studenti di Bagnacavallo e Massa Lombarda in questi giorni si recheranno a scuola a piedi utilizzando il ‘Piedibus’, appunto l’autobus a piedi.
Questa mattina sarà la volta di Bagnacavallo, dove circa 90 bambini muniti di giubbotto catarifrangente, accompagnati da autisti, controllori, genitori, volontari e alcuni insegnanti, e col supporto degli operatori della Polizia Municipale, utilizzeranno il ‘Piedibus’. L’iniziativa, sperimentata lo scorso anno con ottimi risultati, fa parte del progetto ‘Bagnacavallo città dei bambini’, che coinvolge Comune Istituto Comprensivo.
Grazie al ‘Piedibus’ la città diventa più vivibile, meno inquinata e pericolosa, inoltre costituisce un modo sano, divertente ed ecologico per andare a scuola.
In questi martedì di maggio, poi, gli alunni delle elementari potranno usufruire dell’autobus umano formato da un gruppo di bambini ‘passeggeri’ e da due o più adulti ‘autisti’ e ‘controllori’. Il Piedibus prevede tre itinerari di sola andata lunghi circa 1 km. L’itinerario 1 ha come capolinea la piazza dell’Ostello S.Francesco, in via Cadorna 10. Il percorso prosegue in via Ramenghi, via Mazzini (sotto i portici), piazza della Libertà, via Matteotti.
L’itinerario 2 parte dalla piazzetta del Museo Civico, in via Vittorio Veneto, quindi via Vittorio Veneto, via Garzoni, via Farini (sotto i portici), Piazza Libertà, via Matteotti. L’itinerario 3, invece, parte da Largo Boves e prosegue poi in via Repubblica e via Cavour. Per ogni itinerario il ritrovo è alle 7.55, partenza alle 8.10, arrivo a scuola alle 8.25/8.30. Il ‘Piedibus’ è gratuito e si svolge con qualsiasi tempo.
Domani, mercoledì, il servizio sarà in funzione a Massa Lombarda, coi bambini accompagnati nel percorso da personale della Polizia Municipale e dai volontari Assistenti civici. Il servizio si svolgerà anche nei mercoledì 20 e 27 maggio e riguarda gli alunni della 5ª elementare ‘Quadri’ di Massa Lombarda e gli alunni della 4ª e 5ª elementare ‘Torchi’ di Fruges. I bambini indosseranno una pettorina colorata col logo ‘Pedibus’, realizzata dal Comune in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Massa Lombarda e con la ditta Digital Services.
I punti di partenza e di ritorno sono per il plesso ‘Quadri’: piazza Pascoli con partenza alle 8.05 e ritorno alle 16.45; piazza Mazzini (o del Mercato) a fianco della sede della Polizia Municipale: partenza alle 8.10 e ritorno alle 16.45. Per il plesso ‘Torchi’: incrocio via Argine S.Paolo/San Vitale: partenza alle 7.55 e ritorno alle 16.25.
foto by http://www.flickr.com/photos/nilocram/