Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

A Rimini gli innamorati dell' auto dei desideri

Notizia pubblicata il 29 marzo 2006



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - Tanto indispensabile quanto omologata, l' auto è ormai, praticamente, la stessa per tutti. Le grandi case costruttrici utilizzano e si scambiano identici motori, cambi e telai, proposti in massa agli acquirenti. Tutti sono sullo stesso piano anche per la legge, vedi norme anti-inquinamento e autovelox, e soprattutto sulle strade, ormai stabilmente intasate.

«My Special Car Show», il Salone dell' Auto Speciale e Sportiva, che si svolgerà da venerdì a domenica a Rimini Fiera, non è la risposta totale a questo andazzo, ma nemmeno solo roba per 'smanettoni' . Prende sempre più piede il Tuning, ovvero la «regolarizzazione» (proprio come la messa in sintonia della radio) della propria auto, secondo gusti ed esigenze personali: e piace, a tanti che ne possiedono una, cambiare spesso pelle alla propria macchina. Che sia berlina, utilitaria, cabrio o station wagon non importa: può diventare un modello unico, dentro e fuori, dalle semplici fanalerie agli impianti video ed audio da sala. I numeri parlano chiaro. Il mercato del Tuning e del Car Entertainment in Italia è in crescita, per un giro d' affari globale, nel 2005, di un miliardo e 200 milioni di euro, spartito dai 368 milioni del tuning puro, ovvero trasformazione estetica dell' auto, i 372 milioni Car Audio/Video e Car, dove oggi impazzano i navigatori satellitari portatili, ed infine i 464 milioni per pneumatici e cerchi.

«My Special Car Show» non ha le ambizioni del Motor Show di Bologna, il genitore, molto più generalista, di questa colorata costola, nata da poco. Ma la sua vocazione, seppur dedicata ad un pubblico più ristretto e a forte vocazione sportiva, si traduce in numeri importanti. Sono 305 gli espositori, di cui 114 stranieri, distribuiti su 18 padiglioni, 9 espositivi e 9 dedicati ai raduni, e ben 1800 le automobili personalizzate in esposizione. Il 53% di superficie espositiva aggiunto in più, rispetto al 2005, è un segnale che l' offerta è tanta, in linea con una domanda che va crescendo (80.000 i visitatori della scorsa edizione).

Alfredo Cazzola cura con giustificato orgoglio l' evento, cresciuto parecchio nei tre anni della sua gestione e fiore all' occhiello della stessa Rimini, anche e soprattutto dopo la perdita del Festival del Fitness, trasferitosi con polemica a Firenze. «In questo periodo ci siamo consolidati - sostiene il patron -, in linea con la crescita del mercato, ma in anticipo con le nostre previsioni. Oggi nello scenario europeo «My Special Car Show» occupa il secondo posto per completezza espositiva, dietro solo al Salone di Essen, in Germania, che è il punto di riferimento mondiale».

Roba seria, come testimonia la presenza delle grandi case automobilistiche, che da qualche tempo hanno capito l' importanza della personalizzazione delle quattro ruote. A Rimini ci saranno Bmw con Mini, Citroen, DaimlerChrysler con il marchio Smart ed inoltre Fiat, Opel, Subaru Kia, Peugeot, Seat e Volkswagen. «My Special Car Show» non è però solo da vedere. Chi vuole può portarsi davvero la sua «creazione», farla vedere e andarne fiero. Il raduno My Special Club, dedicato ai club di Tuning, occuperà tutta l' ala ovest del quartiere fieristico di Rimini, ben sette padiglioni: saranno 110 i club presenti.

Infine, l' orario di apertura, da venerdì a domenica: dalle 9 alle 18. E il prezzo dei biglietti: 11 euro.

photo by: http://www.flickr.com/photos/antoninodattola/