Mingardi guida le audizioni del concorso canoro
Notizia pubblicata il 25 giugno 2009
Categoria notizia : Musica
LA CARICA dei duecento. Da ieri mattina Castrocaro pullula di giovani di belle speranze, cantanti in erba con un sogno da inseguire a occhi aperti. Per tutti l’obiettivo dichiarato, rigorosamente sottovoce, è quello di emulare le tante star che dal Festival Voci e Volti Nuovi hanno spiccato il volo verso il firmamento musicale.
Badge con laccio rosso d’ordinanza, cartelletta contenente il sunto delle lezioni e il programma delle audizioni sotto braccio, i ragazzi della 52esima edizione giungono a frotte al Padiglione, sede del corso di formazione intensivo precedente le audizioni.
TRA I PRIMI ad arrivare c’è Paola La Marra, 21 anni, frusinate dai capelli rossi. Mentre parla allunga il passo, la sua principale preoccupazione è quella di non fare tardi alla conferenza sugli aspetti giuridici legati alla professione artistica. «Ho scelto di partecipare al Voci Nuove perché lo reputo un formidabile trampolino di lancio», dichiara. Opinione condivisa da Marta Rustighi, viareggina di 25 anni dalle idee chiare.
Tra i concorrenti, tanti gli artisti di casa. Maria Maddalena Tumedei è una forlivese di venticinque anni. Occhi azzurrissimi e nervi saldi, si presenta per la prima volta all’ombra del Campanone ma il debutto non la preoccupa più di tanto. «Faccio parte della compagnia teatrale Caos e mi sono esibita in vari musical. L’esperienza mi aiuta ad allentare la tensione». Dribbleranno invece l’ansia grazie al motto “l’unione fa la forza” i componenti del gruppo ‘Idea’ formato dai forlivesi Daniele Carneschi e Andrea Minguzzi e dalle cesenaticensi Alessia Boni e Francesca Campana.Questo pomeriggio la giovane band si esibirà per 2’30’’ sulle note dell’inedito ‘Ruggini’ e di ‘Stai fermo lì’ di Giusy Ferreri. Sergio Cammariere e George Michael saranno i cavalli di battaglia di Federico Dal Fiume, artusiano di appena sedici anni, tanti piazzamenti a importanti concorsi a dispetto dell’età.
PIÙ ANZIANA di un anno la cesenate Valentina Romeo, già prefinalista lo scorso anno. «Canterò ‘Come Foglie’ di Malika Ayane e ‘Almeno tu nell’universo’ di Mia Martini», dice, smanettando l’ipod. Tra coloro che hanno macinato più chilometri per coltivare il sogno c’è un ventiduenne di Bovalino Marina (Reggio Calabria), Agostino Cucuzza, «come il giornalista», sottolinea ostentando un sorriso accattivante. «Ho scelto Castrocaro piuttosto che X Factor o Amici — aggiunge — perché considero il Voci Nuove la miglior vetrina per un giovane artista. I reality ti bollano per il resto della carriera».
Una tesi suffragata dal parere autorevole di Andrea Mingardi, che ieri mattina ha aperto le lezioni per i concorrenti dell’edizione 2009.
IL CANTANTE bolognese ha insistito sull’importanza del Festival di Castrocaro come occasione di formazione: «La musica — ha affermato — è oggi svilita dall’invasione dei talent-show televisivi. A maggior ragione, allora, questa kermesse diventa un luogo di opportunità e di formazione per gli artisti di domani. L’autore di ‘Sogno’ ha poi speso parole preziose per spiegare ai giovani candidati cosa occorre per diventare artisti completi: «La professione richiede studio: non è sufficiente avere una bella voce. La spontaneità nasce dall’acquisizione della tecnica», conclude Mingardi.
INTANTO l’organizzazione ha reso noti i cinque nomi che formeranno la giuria delle selezioni, al via questo pomeriggio alle 14. Paletta e giudizio insindacabile spetteranno alla soprano e docente di canto Giosiana Pizzardo, al violinista Fabio Cremonini, a ‘Beba’ Roberta Naldi, co-ideatrice insieme a Mingardi del Festival delle Arti, al vicedirettore artistico del Festival di Castrocaro, Claudia Cotti Zelati, al pianista jazz Luca Jacovella, al chitarrista Sergio Cetrangolo e il pianista Maurizio Tirelli. Tutto è pronto. Che lo show abbia inizio.
foto by http://www.flickr.com/photos/saucef/