Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Piazza più fresca per il Mercatino dei ragazzi

Notizia pubblicata il 02 luglio 2009



Categoria notizia : Eventi


BAMBOLE, trenini, giochi e migliaia di colori tornano in piazza del Popolo. Parte infatti oggi pomeriggio una fra le manifestazione più amate e seguite di Faenza, il Mercatino dei ragazzi.

L’edizione numero 28 è al via con alcune novità volute da sindaco e comandante della Polizia municipale per tutelare la sicurezza e la salute dei tanti bambini che frequentano la piazza principale di Faenza alla ricerca dei giocattoli preferiti.

Dunque le novità messe in campo per la manifestazione organizzata dalla sala Ragazzi della biblioteca comunale Manfrediana e dall’assessorato alla Cultura di Faenza, riguarderanno l’orario di inizio spostato alle 18.30 ben più in là rispetto agli scorsi anni quando si assisteva a scene di bambini in piazza già dalle primissime ore del pomeriggio anche sotto al sole cocente; era così capitato qualche volta che un ragazzinovenisse colto da un malore per il troppo caldo patito, rendendo necessario l’intervento del 118. Altra novità introdotta quest’anno, una zona di rispetto, una specie di corridoio, contraddistinto con due righe bianche tracciate nei giorni scorsi al centro della piazza nel senso longitudinale ai loggiati; questo per evitare la ressa e consentire sempre e in ogni caso l’intervento dei mezzi di soccorso.

SUL buon andamento e sulle poche regole del ‘Mercatino dei ragazz’i, che purtroppo da qualcuno non è visto come tale ma come l’occasione, da parte di adulti accompagnati da bambini, di vendere oggetti nuovi, vigilerà anche quest’anno la Polizia municipale; novità anche questa, lo farà anche con agenti in borghese. Questo perché si conservi lo spirito originario dell’appuntamento: una possibilità di incontro nella bella piazza, mettendo in secondo piano eventuali motivazioni di guadagno. La partecipazione è aperta a tutti i ragazzi fino a 14 anni e non richiede alcun tipo di iscrizione.

Si possono esporre, scambiare e vendere oggetti personali o prodotti artigianalmente, giornali, giornalini, libri, giocattoli, tutti rigorosamente usati. Sono tassativamente esclusi animali, generi alimentari, piante e fiori, oltre che accessori nuovi e novità di abbigliamento. Oltre a oggi il mercatino si terrà per tutto luglio, sempre di giovedì, e anche il 6 e 13 agosto.

foto by http://www.flickr.com/photos/lazysoul/