Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

StampiAmo: come nasce una grafica d’arte. 3° edizione a Cervia

dal 08 luglio al 30 agosto 2010

vedi sulla mappa

Cervia Ravenna Altro

Descrizione dell'Evento

Nell’ambito delle iniziative culturali del’estate 2010, il Consiglio di Zona Cervia Centro in collaborazione con il Consorzio Cervia Centro, l’Associazione Culturale Menocchio e lo Studio Graffio3, propone per il periodo Luglio-Agosto

“StampiAmo - come nasce una grafica d’arte - III° edizione”

Durante tale periodo,in piazzetta Pisacane, presso la Casina dell’Arte, dal giovedì al sabato, verranno proposte opere calcografiche, inoltre ogni giovedì e sabato sera dalle ore 21.00 gli artisti Giampiero Maldini e Claudio Irmi dello studio Graffio3 illustreranno come nasce una grafica d’arte.

Le origini dell’incisione calcografica sono incerte, sembra essere nata in Germania verso il 1430, quando si può supporre fosse conosciuto l’uso del torchio a cilindri in sostituzione del torchio verticale fino allora usatoper la xilografia.

Nella puntasecca l’incisione è ottenuta tramite la pressione di una punta, solitamente conica, deformando meccanicamente la superficie metallica

Nell’acquaforte e nell’acquatinta il tratto inciso viene ottenuto con un’asportazione chimica di materiale dalla superficie della matrice.

Lo studio Graffio3 si soffermerà principalmente sulla tecnica a puntasecca.

Come già accennato in precedenza si definisce «puntasecca» l'incisione in cavo nel metallo, eseguita con punte di acciaio in prevalenza coniche.

Si utilizzano come matrici prevalentemente lastra di rame o di zinco dello spessore di un millimetro circa oppure altre leghe “morbide” che cedono facilmente al passaggio della punta. Il Parmigianino usava la punta secca sullo stagno, materia che cede facilmente all'intaglio, ma altrettanto facilmente cede alla pressione della macchina da stampa rendendo così progressivamente labile la tiratura dopo le prime copie stampate. Il rame è il metallo elettivo e, per quanto possa essere affilata la punta che incide, non si supera agevolmente l'attrito opposto dalla forma. La maggiore o minore pressione esercitata dall'incisione sullo strumento, determina la variazione di profondità, e, quindi, d’intensità della traccia. Essa presenta, lungo i margini, le “barbe” costituite dal ripiegarsi del metallo aperto dall’intaglio e rovesciato ai lati come la terra dal vomere (“barbe” eliminabili con il raschietto se si desidera ottenere una traccia netta); il segno è fresco, immediato, arricchito dalla pastosità creata dalle “barbe” impregnate d’inchiostro e si differenzia nettamente dal segno del bulino che elide il metallo con perfetta continuità e regolarità.

Sostanzialmente il numero degli esemplari ottenibili, se non si procede all’acciaiatura oppure all’ottonatura della forma mediante procedimento galvanoplastico, è limitato a poche decine.

Luogo dell'Evento e gli Hotel nei dintorni