Sagra dell'Uva a Cupramontana in Provincia di Ancona
dal 28 settembre al 06 ottobre 2013
vedi sulla mappaCupramontana Ancona evento itinerante - Altro
Info: 0731 786833
dal 28 settembre al 06 ottobre 2013
vedi sulla mappaCupramontana Ancona evento itinerante - Altro
Info: 0731 786833
La sagra idealmente si ricollega alle antiche feste che si tenevano presso i Romani: le Liberalia, le Vinalia e le Meditrinalia, riti pagani o feste vendemmiali che esaltavano l’uva e il vino. Essa è festa del raccolto ma anche della fecondità della terra, in questa zona particolarmente ricca di vigneti coltivati a verdicchio.
Cupra Montana, dal medioevo “Massaccio” fino al 1861, trae il suo nome proprio dalla dea Cupra, divinità analoga alla dea Bona, a Venere,Afrodite o Astarte che presiedeva alla fecondità alla fertilità, all’amore: un intreccio millenario sedimentatosi in tradizioni, riti, consuetudini, nomi ed espressioni che formano l’humus di una civiltà legata alla coltivazione della terra e particolarmente della vite.
Furono, infatti, i monaci benedettino-camaldolesi, attorno al Mille a reintrodurre in maniera espressiva nel territorio la coltivazione della vite dopo che guerra greco-gotica del sec. Vi d. C. aveva completamente distrutto l’antico municipio romano di Cupra Montana facendone perdere per secoli ogni traccia.
La coltivazione della vite si accrebbe di decennio in decennio sulle aree libere dal dissodamento dei boschi e delle selve; già nel Cinquecento troviamo vigneti a coltura intensiva e vite maritate con acero campestre, tecnica questa usata fino a qualche anno fa.
Nel settecento poi si ha una produzione vitivinicola abbondante con esportazione del prodotto in altre regioni. La coltivazione specifica del vitigno “verdicchio” s’intensifica nella seconda metà dell’Ottocento, trovando condizioni ottimali a livello geomorfologico e microclimatico nei pendii collinari del territorio.
Nei primi anni del Novecento s’inizia la lavorazione “industriale” del vino con la spumantizzazione e l’imbottigliamento. La sagra dell’uva nasce da questo habitat di tradizione, di cultura e d’economia.
E’ una festa di popolo che per diversi giorni, con il momento culminante nella domenica, richiama a Cupra Montana, non solo dalla provincia d’Ancona ma da tutte le Marche, migliaia di presenze. Gli elementi caratteristici della civiltà contadina sono riproposti con accoglienza calorosa: i balli tradizionali innanzi tutto, tra cui il “saltarello” presentato dai gruppi folcloristici locali, il ballo comunque non è solo spettacolo ma coinvolge gran parte della gente, specie giovani e ragazze che si agghindano con i costumi dell’antica tradizione popolare; i canti poi, quelli che si facevano nei campi e che riecheggiavano di valle in valle o sull’aia al tempo dei raccolti, sono eseguiti oggi da singoli o da gruppi con gli strumenti di allora, la fisarmonica e l’organetto.
“Il palio del verdicchio”, gara di pigiatura con i piedi, proprio com’era fatta nei secoli passati, si disputa tra i rappresentanti dei comuni della zona di produzione del verdicchio DOC.