Agriturismo Ca Betania Mercatello
61040 Mercatello sul Metauro Località Ca'Betania (PU) - Altro vedi sulla mappa
Telefono
0722-89902
61040 Mercatello sul Metauro Località Ca'Betania (PU) - Altro vedi sulla mappa
Telefono
0722-89902
Il sottile nastro grigio di una strada che serpeggiava lungo la pianura e su e giù per i colli era la materializzazione concreta del desiderio umano, e dell'umana certezza, che é meglio stare in un posto anzichè in un altro.
Ca'Betania (532 m.s.l.m) é collocata sulle colline che sovrastano Mercatello sul Metauro - un antico centro della valle del Metauro nelle Marche ai confini con la Toscana e l'Umbria - raggiungibile in 5 minuti d'auto o, a piedi in 20 minuti.Il centro storico della cittadina conserva sostanzialmente intatto l'impianto medievale in cui sono mirabilmente integrati palazzi e chiese rinascimentali e di epoche successive.
Le chiese contengono veri capolavori d'arte con dipinti e sculture a partire dal XIII secolo. Suggestivi gli scorci sulle strette viuzze in cui si respira un'atmosfera di genuina ospitalità .Mercatello si trova al centro della SS. 73 bis che città di Piero della Francesca), e, risalito l'Appennino discende lungo la valle del Metauro collegando Urbino (patria di Raffaello).
Un percorso di poco più di 60 km. che attraversa luoghi di suggestiva bellezza, sicuramente noti ai d ue sommi artisti, che da essi sono stati ispirati e in essi hanno lasciato tracce del loro genio.L'ambiente é quello magico e dolcissimo dell'Appennino centro settentrionale, attraversato dal Metauro, che ha origine poco a monte di Ca'Betania dalla confluenza del Meta e dell'Auro, punteggiato di antichi borghi e case in pietra grigia che la sapienza e il rispetto degli uomini che le hanno edificate ha mirabilmente integrato nel contesto naturale.Per la qualità del suo ambiente il Comune di Mercatello é stato insignito della Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano.
La casa, il cui nucleo originale fu fondato intorno al 1200, é costruita in pietra arenaria lavorata dagli abili scalpellini locali. E' stata oggetto di un restauro conservativo che, nel pieno rispetto della fisionomia originaria, ha ricavato negli interni i confortevoli locali in cui accogliamo i nostri ospiti:Un primo miniappartamento, collocato in una casina autonoma, può ospitare due persone, ambiente unico di 30 mq con angolo cottura e servizi.
Agriturismo Ca'Betania |